Campeggio per famiglie e bambini in Sardegna

Il camping, una vacanza in libertà per tutta la famiglia

Le famiglie con figli di ogni età sono tra i clienti più affezionati del camping La Pineta. Bari Sardo con le sue lunghe spiagge poco affollate e con l’ampia offerta di attività sportive, ricreative e culturali è la destinazione perfetta per una vacanza in famiglia entusiasmante e lontana dalle folle.

L’atmosfera di semplicità che coltiviamo al camping La Pineta è particolarmente accogliente per le famiglie. Le dimensioni ridotte della struttura, facilmente controllabile e priva di pericoli, mai sovraffollata, rassicurano i genitori e permettono ai bambini di sperimentare una situazione di libertà all’aria aperta. La vita del campeggio agevola le nuove amicizie e il confronto con bambini di varie nazionalità.
L’area giochi e gli spazi verdi sempre curati sono la situazione ideale per correre e giocare lontani dal traffico. Presto sarà disponibile uno spazio recintato dove i più piccoli potranno osservare da vicino le caprette tibetane e altri animali che alleviamo con amore.
Il ristorante offre ogni giorno un menu bimbi, e sono a disposizione dei nostri ospiti culle, scaldabiberon e seggioloni.

 

Attività per tutti

I laboratori e le attività che Giuliano e Tiziana organizzano con l’aiuto di professionisti saranno un’occasione di divertimento e socializzazione per i bambini, lasciando ai genitori qualche ora di meritato relax. Nel corso della stagione si alterneranno spettacoli con burattini, laboratori manuali e creativi che insegnano ai bambini il riutilizzo di materiali di recupero e materiali della natura per creare, ad esempio, semplici strumenti musicali e percussioni.
Gli adolescenti hanno il loro punto di ritrovo al bar, tra una partita di biliardo, giochi di società, musica e pizzeria la sera, e possono vivere una situazione di relativa indipendenza in un ambiente sano e privo di pericoli.

La spiaggia del campeggio è a soli 400 metri di distanza, percorribili a piedi su un sentiero piano e ombreggiato. Ampia e pulita, alterna sabbia e ghiaietta ed è poco affollata anche in alta stagione. Nel raggio di pochi chilometri si trovano altre spiagge con fondali bassi, ideali per i bambini e per imparare a nuotare.
Sport e attività per tutta la famiglia sono facilmente accessibili e permettono di conoscere il territorio con diverse modalità: noleggio biciclette, sentieri per trekking di semplice percorribilità, escursioni guidate in barca, maneggio a 100 metri di distanza, campi da tennis ad 1,5 km, diving, kayak. Chiedete alla reception i suggerimenti per le vostre gite: le destinazioni storiche, culturali e naturalistiche sono numerose.